16.05.2025 – Come previsto, sono stati lanciati attacchi «distributed denial of service» (DDoS) contro diversi siti web svizzeri in relazione al Eurovision Song Contest (ESC). Finora, gli attacchi DDoS non hanno influenzato le attività del WEF. Questi attacchi informatici mirano ad attirare l'attenzione dei media e non provocano fughe di dati.

Come previsto, prima della finale dell'Eurovision Song Contest (ESC), sono iniziati attacchi DDoS contro diverse organizzazioni legate all'evento. L'obiettivo di un attacco DDoS è quello di sovraccaricare i siti web e le applicazioni con richieste mirate, fino a renderli inaccessibili o solo parzialmente accessibili. Gli attacchi sono in linea con le previsioni e finora non hanno alcuna influenza sullo svolgimento dell'ESC. Durante un attacco DDoS non vengono divulgati dati.
L'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) prevede che tali attacchi DDoS continueranno fino alla fine dell'Eurovision Song Contest. Sono un mezzo popolare per gli aggressori per mettersi in mostra, ma raramente causano danni. L'UFCS ha già avvertito gli operatori di infrastrutture critiche e le organizzazioni coinvolte nell'organizzazione del concorso Eurovision Song Contest di questi attacchi e li ha invitati ad adottare le misure necessarie. L'amministrazione federale adatta costantemente le misure di sicurezza alle circostanze attuali. L'UFCS è inoltre in stretto contatto con i partner nazionali e internazionali e con gli operatori delle infrastrutture critiche.
Osservazione per i rappresentanti dei media
In questi attacchi contro la disponibilità di siti web e servizi, gli autori desiderano generalmente attirare l'attenzione dei media per propagare la loro ideologia. L'UFCS chiede ai giornalisti pertanto che le segnalazioni siano il più contenute possibile, in modo che gli aggressori ricevano meno attenzione possibile.
Ulteriori informazioni: