
Incidenti attuali
tutti
Tentativi di phishing a nome delle FFS
Sono in circolazione diverse e-mail di phishing inviate a nome delle FFS e di Swisspass. In queste si fa ad esempio riferimento al rimborso di un biglietto o si afferma che il conto Swisspass è stato limitato. Non inserite mai dati personali come password o dati della carta di credito su un sito Internet aperto tramite un link contenuto in un’e-mail o un SMS.
16.03.2023 14:00
Sono in circolazione diverse e-mail di phishing inviate a nome delle FFS e di Swisspass. In queste si fa ad esempio riferimento al rimborso di un biglietto o si afferma che il conto Swisspass è stato limitato. Non inserite mai dati personali come password o dati della carta di credito su un sito Internet aperto tramite un link contenuto in un’e-mail o un SMS.
16.03.2023 14:00
Siti web falsi imitano il servizio di corriere Swissconnect
L'NCSC riceve numerose segnalazioni da parte di venditori sulle piattaforme di annunci. Per organizzare il trasporto, vengono contattati dopo la vendita dai cosiddetti servizi di spedizione e consegna. I nomi di aziende famose come La Poste, DPD e DHL vengono utilizzati impropriamente. Attualmente, i truffatori stanno creando pagine web false a nome della società di trasporti Swissconnect. Ignori queste e-mail.
01.02.2023 10:50
L'NCSC riceve numerose segnalazioni da parte di venditori sulle piattaforme di annunci. Per organizzare il trasporto, vengono contattati dopo la vendita dai cosiddetti servizi di spedizione e consegna. I nomi di aziende famose come La Poste, DPD e DHL vengono utilizzati impropriamente. Attualmente, i truffatori stanno creando pagine web false a nome della società di trasporti Swissconnect. Ignori queste e-mail.
01.02.2023 10:50
Malware contro hotel
Attualmente diversi hotel segnalano all’NCSC casi in cui presunti ospiti contattano i dipendenti e cercano di convincerli ad aprire un link ricevuto via e-mail in modo da scaricare e installare un malware. Gli aggressori ottengono così l’accesso a diversi account dell’hotel e possono compiere altre truffe.
31.01.2023 13:40
Attualmente diversi hotel segnalano all’NCSC casi in cui presunti ospiti contattano i dipendenti e cercano di convincerli ad aprire un link ricevuto via e-mail in modo da scaricare e installare un malware. Gli aggressori ottengono così l’accesso a diversi account dell’hotel e possono compiere altre truffe.
31.01.2023 13:40
Lavorare all' NCSC
tuttoUltime offerte di lavoro dell' NCSC:
Statistiche
tuttiIn primo piano
tuttiComunicati stampa
abbonarsi
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.