
Segnalare
Comunicati stampa
abbonarsi
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Incidenti attuali
tutti
Il malware Emotet è di nuovo attivo e si sta diffondendo anche in Svizzera
Le e-mail di malware pretendono, tra l'altro, di provenire da amministrazioni pubbliche o dalla polizia cantonale. L'allegato contiene di solito un ZIP protetto da una password con un documento Word. Non aprite l'allegato!
06.01.2021 01:00
Le e-mail di malware pretendono, tra l'altro, di provenire da amministrazioni pubbliche o dalla polizia cantonale. L'allegato contiene di solito un ZIP protetto da una password con un documento Word. Non aprite l'allegato!
06.01.2021 01:00
Truffa del CEO con carte regalo
E-mail che utilizzano il nome del CEO come mittente e che chiedono ai dipendenti di acquistare carte regalo e di inoltrarne i numeri. Si tratta di una variante della truffa del CEO.
21.12.2020 01:00
E-mail che utilizzano il nome del CEO come mittente e che chiedono ai dipendenti di acquistare carte regalo e di inoltrarne i numeri. Si tratta di una variante della truffa del CEO.
21.12.2020 01:00
Tentativo di phishing a nome dell'amministrazione doganale
E-mail in cui si afferma che un pacco non può essere consegnato perché sono ancora dovuti dazi doganali di CHF 1.99. Viene chiesto di cliccare su un link per inserire i dati della carta di credito. Si tratta di un tentativo di phishing.
17.12.2020 01:00
E-mail in cui si afferma che un pacco non può essere consegnato perché sono ancora dovuti dazi doganali di CHF 1.99. Viene chiesto di cliccare su un link per inserire i dati della carta di credito. Si tratta di un tentativo di phishing.
17.12.2020 01:00