Incidenti attuali

tutti

Presunta e-mail delle FFS distribuisce malware
Attualmente stanno circolando segnalazioni relative a presunte e-mail delle FFS in cui si afferma che è stato rilevato un acquisto sospetto di biglietti. Per modificare o annullare l'acquisto, è necessario fornire i propri dati personali e le coordinate bancarie. Successivamente, è necessario installare un file apk (pacchetto di installazione per app Android). Il file apk contiene malware. Si prega di non cliccare sul link e di eliminare il messaggio.
08.05.2025 15:23
Phishing a nome dell'AFC
I truffatori stanno inviando e-mail di phishing a nome dell'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC). I destinatari vengono informati che la loro dichiarazione dei redditi 2023 è stata pagata in eccesso. Si prega di ignorare queste e-mail, di non rispondere, di non cliccare sul link, di non scansionare il codice QR e di non inserire alcun dato personale nella pagina di phishing.
27.01.2025 14:40
SMS fraudolenti a nome di Binance
L'UFCS sta ricevendo numerose segnalazioni di messaggi SMS che sembrano provenire dalla piattaforma di trading di criptovalute Binance e che utilizzano il numero di telefono di Binance come mittente. I messaggi contengono link a siti web falsi e un numero di telefono svizzero da chiamare. Si tratta di una truffa. Non cliccate sui link e non chiamate il numero.
16.01.2025 09:07

Lavorare all'UFCS

tutto

Statistiche ricevimento delle segnalazioni

tutti

In primo piano

tutti

Settimana 20: Falsi avvisi di virus via e-mail

20.05.2025 - I cibercriminali cercano sempre di sottrarre denaro tramite e-mail fraudolente. La paura dei virus informatici è alla base di una truffa che ha fatto notizia per anni e che ora è tornata a far parlare di sé. Nelle ultime settimane l’UFCS ha ricevuto un numero crescente di segnalazioni in merito. Nei casi segnalati il link non conduce a siti fraudolenti, eppure i mittenti ci guadagnano.

Gli attacchi DDoS previsti nel contesto dell'ESC sono iniziati

16.05.2025 – Come previsto, sono stati lanciati attacchi «distributed denial of service» (DDoS) contro diversi siti web svizzeri in relazione al Eurovision Song Contest (ESC). Finora, gli attacchi DDoS non hanno influenzato le attività del WEF. Questi attacchi informatici mirano ad attirare l'attenzione dei media e non provocano fughe di dati.

Statistiche Programmi Bug Bounty

tutti

Comunicati stampa

abbonarsi

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

https://www.ncsc.admin.ch/content/ncsc/it/home.html