13.11.2025 - Da subito la popolazione e le aziende potranno essere allarmate in merito a gravi ciberminacce tramite la piattaforma di Alertswiss. L’UFCS e l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) hanno rafforzato la loro collaborazione. Da ora in poi anche le allerte relative a ciberincidenti saranno integrate nell’applicazione e nel sito web di Alertswiss. In tal modo sarà disponibile un canale supplementare per informare, avvertire e proteggere il più rapidamente possibile la popolazione in caso di ciberattacchi su vasta scala o di nuovo genere, fornendo indicazioni concrete sul comportamento da adottare.
In caso di ciberattacco su vasta scala, possono essere decisive le prime ore e misure di sicurezza preventive. Per questa ragione l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) e l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) hanno intensificato la loro collaborazione per le allerte contro ciberminacce. In futuro l’UFCS potrà avvertire la popolazione e le aziende, minacciate da ciberattacchi su vasta scala o di nuovo genere, ricorrendo anche alla piattafroma di Alertswiss, che va così ad aggiungersi ai canali sin qui utilizzati. Per le ciberminacce comuni, come le campagne di phishing, l’UFCS continuerà a sensibilizzare e a proteggere la popolazione tramite i canali consueti.
Notifiche push con indicazioni sul comportamento da adottare
Tutte le allerte dell’UFCS relative a ciberincidenti comprendono indicazioni concrete sul comportamento da adottare, che consentono alla popolazione e alle aziende di proteggersi efficacemente. Le notifiche sono trasmesse mediante il sito web dell’UFCS, il Cyber Security Hub, LinkedIn nonché, da ora in poi, anche tramite la piattaforma di Alertswiss (app e sito web). Per la segnalazione di eventi o in caso di domande, l’UFCS ha messo a disposizione sul proprio sito web un modulo di segnalazione, con il quale la popolazione e le aziende possono rivolgersi all’UFCS. L’applicazione di Alertswiss è attualmente installata su oltre 2,3 milioni di smartphone e raggiunge pertanto gran parte della popolazione. Con questa applicazione gli utenti possono ottenere notifiche push contenenti informazioni, avvertimenti o allarmi in caso di eventi determinanti nell’ambito della protezione della popolazione e selezionare la propria località o i Cantoni di loro preferenza. A seconda della minaccia, le allerte dell’UFCS in caso di ciberincidenti saranno pubblicate su Alertswiss per tutta la Svizzera o per le regioni interessate e contrassegnate con i livelli «allerta» o «informazione».
Ultima modifica 13.11.2025