Truffa dell’assegno

Viene versato un importo superiore a quello pattuito tramite un assegno scoperto. La differenza deve essere rimborsata.

I truffatori tentano di acquistare presso un fornitore (generalmente un hotel o un’organizzatore di eventi) servizi al di fuori della gamma delle loro prestazioni, quali il noleggio di un’automobile, cibo, biglietti ecc., o di far pagare o ritrasferire un importo in eccesso tramite il loro servizio di trasferimento di denaro. L'assegno che dovrebbe compensare tutte le spese non è coperto.

Misure concrete
  • Ignorate tali richieste e interrompete immediatamente la comunicazione.
  • Se avete già effettuato un pagamento, segnalate il caso alla polizia. Sul sito di Suisse ePolice potete cercare la centrale di polizia più vicina a voi e il numero di telefono: https://www.suisse-epolice.ch/#/search-station.

Ultima modifica 22.02.2021

Inizio pagina

https://www.Ncsc.admin.ch/content/ncsc/it/home/cyberbedrohungen/checkbetrug.html